Secondo le nuove disposizioni ministeriali sarà possibile da oggi riaprire lo studio per le necessità inderogabili della persona e per gli atleti professionisti.
Tra i motivi di necessità ci sono i percorsi terapeutici prescritti con ricetta medico sanitaria e tutti quei casi di impellente necessità fisica da descrivere nella autocertificazione (improvviso dolore acuto, problematiche strutturali a carico della struttura scheletrica, obesità, patologie autoimmuni, gravidanza, percorso di riabilitazione fisico-motoria post infortunio o di mantenimento strutturale).
Di seguito troverete il Protocollo per la ripresa delle attività in accordo con le disposizioni INAIL e ministeriali dedicata ai clienti/pazienti
Accoglienza del cliente
> Prima di fissare un appuntamento il professionista dovrà effettuare un triage telefonico volto a comprendere se il cliente è affetto o meno da COVID-19.
> Il cliente dovrà presentarsi in studio da solo (a meno che non sia un minore) e con mascherina correttamente indossata e dei calzini o ciabattine pulite.
> Il cliente dovrà togliersi immediatamente le scarpe e indossare delle calze o delle ciabattine pulite (in mancanza di tali accessori saranno forniti dallo studio dei copri-scarpa monouso sterili che dovranno essere buttati concluso l'appuntamento)
> Il cliente dovrà disinfettarsi le mani con gel disinfettante fornito dallo studio
> Gli appuntamenti saranno singoli in sala privata, quindi sarà possibile lavorare con al massimo 4 clienti per volta e 4 professionisti (ogni coppia cliente/professionista sarà in una sala e non si lavorerà mai in contemporanea nella stessa sala).
> Il professionista dovrà assicurarsi di rispettare la distanza di 1 metro di sicurezza (come disposizione ministeriale) dal cliente.
> Concluso l'appuntamento il professionista si assicurerà che l'ingresso sia libero e solo dopo essersene accertato farà uscire il cliente dalla sala per poter andare via.
> Tra un appuntamento e l'altro assicurarsi di avere il tempo per poter passare con spray disinfettante (fornito dallo studio) tutte le superfici venute in contatto con il cliente, gettare guanti/camici/ecc. monouso o cambiare il supporto in stoffa lavabile portandolo in lavatrice (dove verrà lavato con additivo disinfettante/igienizzante a fine giornata dal personale dello studio).
Il Punto di Svolta assicura la distribuzione dei reformer, degli accessori a loro associato e dei piccoli attrezzi su tre sale in modo da poter lavorare in parallelo.
Purtroppo gli spogliatoi e la sauna saranno chiusi fino a nuove disposizioni ministeriali quindi si pregano gli operatori di avvisare i propri pazienti/clienti.
Il Punto di Svolta assicura inoltre la pulizia di tutti gli ambienti e la gasatura giornaliera (ogni sera) con presidi medico sanitari disinfettanti/igienizzanti.
Per informazioni...
Rita Geirola
Insegnante Feldenkrais®, Certified Advanced Rolfer, Rolfing® Movement Instructor, Pilates Teacher
Telefono: +39 338 9727504
Dott. Luigi Negro
Psicologo e Psicoterapeuta e certificato Rolfer Avanzato, mi occupo dagli anni 80´ di integrare l´approccio corporeo con quello psicologico.
Telefono: +39 338 6227905
Elena Paganini
Pilates Teacher & Yamuna® Body Rolling Practitioner
Telefono: +39 349 23 81 469
Dott. ssa Gaia Negro
Osteopata, Massoterapista MCB, Pilates teacher
Telefono: +39 3454493428
Dott.ssa Delfina Mastrobuoni
Personal Trainer, Specialista della Composizione Corporea, GYROTONIC® Teacher , Pilates Teacher
Telefono: +393208316812
Resta Informato sulle attività de Il Punto Di Svolta, iscriviti alla nostra newsletter