Il Rolfing®

Il Rolfing® è un processo educativo che riporta la persona in contatto con le proprie potenzialità e ne facilita l' espressione.

Si realizza mediante una manipolazione profonda dei tessuti connettivi che ha lo scopo di bilanciare la struttura del corpo umano nello spazio rispetto alla forza di gravità, riportando ad un allineamento più efficace le diverse unità di cui è composto.

Il corpo umano possiede un suo disegno originale in cui ogni struttura, ossea e muscolare, occupa uno spazio preciso in relazione alle altre, tale da consentire lo svolgimento ottimale delle sue funzioni con il minor dispendio di energia. Questa situazione viene a mancare nel corso degli anni per una serie di fattori che possono essere molteplici e diversi da individuo ad individuo.

Lo scopo del Rolfing® è restituire ad ogni corpo la sua struttura originale e con essa la sua intera potenzialità.

Il processo del Rolfing® si svolge generalmente nell’arco di dieci sedute di base della durata di circa un'ora l’una, necessarie per affrontare un lavoro sull'intero territorio corporeo.

Il Rolfing® non si può definire una terapia, in quanto non ha come obiettivo la soluzione di particolari patologie, anche se può risultare d'aiuto per trattare alcune di queste.

In generale le persone si rivolgono al Rolfing® :

  • per alleviare tensioni fisiche croniche
  • per recuperare parti di sé neglette
  • per recuperare il proprio sé psico-corporeo
  • per motivi professionali ,come i musicisti per problemi dovuti all'uso prolungato di posture non economiche, i ballerini , gli atleti ecc.

Così come le cause del disallineamento sono molteplici e legate alla storia di ciascuno, anche l’esperienza del Rolfing® risulta alla fine diversa da individuo ad individuo.

Ciò che si può dire in termini generali è che nel corso di questo processo l'evidenziarsi di modifiche fisiche, quali una maggior facilità di movimento e una maggiore flessibilità delle articolazioni, il delinearsi di una struttura più eretta ed aggraziata è accompagnato da un’esperienza di maggior facilità e sicurezza emotiva, che si riflette nei rapporti con l'ambiente circostante.

Un corpo correttamente bilanciato può essere considerato come una condizione di stabilità e di prontezza a rispondere nel modo più adeguato ai diversi tipi di stimoli esterni.

Questo equilibrio strutturale è un'importante indicazione di raggiunta integrità personale. 

 


Per informazioni...

Rita Geirola

Rita Geirola

Insegnante Feldenkrais®, Certified Advanced Rolfer, Rolfing® Movement Instructor, Pilates Teacher

Telefono: +39 338 9727504


News ed Articoli

Osteopaticamente struttura e funzione sono reciprocamente interconnesse, questo perché la biomeccanica e la postura rispondono a stimoli fisici, chimici,...
SARS-CoV-2: considerare anche l’apparato gastrointestinale come sede di infezione e possibile trasmissione è fondamentale nella corretta gestione dell’...
Tra i motivi di necessità ci sono i percorsi terapeutici prescritti con ricetta medico sanitaria e tutti quei casi di impellente necessità fisica da descrivere...
Svolgi questi esercizi in ordine: -su 2 piedi con gli occhi aperti -su 2 piedi con occhi chiusi -su 2 piedi occhi aperti + movimento delle braccia...
  Particolarità di questo esercizio è l' estensione controlaterale degli arti che trova applicazione nel metodo Pilates, nell’allenamento funzionale e...
Ottimo per chi passa molto tempo seduto o fermo in piedi, facile da fare in ogni momento della giornata. Utile per chi sente fitte tipo sciatalgia,...

Resta Informato sulle attività de Il Punto Di Svolta, iscriviti alla nostra newsletter