Osteopatia

Osteopatia

L'Osteopatia è una professione sanitaria che si occupa di individuare e correggere le disfunzioni somatiche, riconosciute e codificate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (ICD-10). Essa si riferisce a alterazioni delle strutture scheletriche, muscolari, articolari e connettivali, insieme ai loro relativi elementi vascolari (arteriosi e venosi), linfatici e neurologici (somatici e vegetativi).

CHE COS’È L’OSTEOPATIA

L’Osteopatia è una professione sanitaria che si occupa di individuare e correggere le disfunzioni somatiche, riconosciute e codificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (ICD-10). Essa si riferisce a alterazioni delle strutture scheletriche, muscolari, articolari e connettivali, insieme ai loro relativi elementi vascolari (arteriosi e venosi), linfatici e neurologici (somatici e vegetativi).

Attraverso un trattamento esclusivamente manuale e non invasivo, l’osteopatia lavora per ripristinare la capacità naturale del corpo di autoregolarsi e autoguarirsi. In presenza di sofferenza, il corpo adotta strategie di compenso che possono manifestarsi in posture alterate, causando dolore in aree non necessariamente correlate all’origine del problema. È quindi fondamentale valutare e analizzare ogni aspetto della globalità della persona per ristabilire un’adeguata funzione.

A CHI È RIVOLTA L’OSTEOPATIA

L’osteopatia è rivolta a chi desidera migliorare la propria salute in via preventiva o risolvere problematiche derivanti da cause funzionali e para-fisiologiche. Ecco alcune delle condizioni per le quali l’osteopatia può essere utile:

  • Neonati e Bambini
  • Gravidanza e Post Parto
  • Sportivi (per migliorare le prestazioni e/o velocizzare il recupero post-infortunio)
  • Problematiche Muscolo-Scheletriche
  • Anziani
  • Pre e Post Operatorio
  • Problematiche Viscerali e Respiratorie
  • Problematiche Occlusive, Masticatorie e Ortodontiche
  • Cefalee Mio-tensive e Vertigini Propriocettive
  • Alterazioni di Drenaggio Linfatico-Venoso
  • Stress e Insonnia

In associazione ad altre terapie mediche, l’osteopatia è efficace per condizioni come mal di schiena, alterazioni delle curve rachidee (scoliosi), infortuni, gonfiore agli arti, cicatrici, pazienti allettati o ingessati, asma, broncopatie croniche ostruttive (BPCO), reflusso, ernia iatale, costipazione e colon irritabile. Inoltre, agendo sul sistema nervoso autonomo, l’osteopatia migliora la relazione tra sistema ortosimpatico e parasimpatico, apportando effetti benefici sui dolori cronici. Il Trattamento Osteopatico Manuale (OMT) si focalizza sul sistema connettivale, ottimizzando il drenaggio e l’elasticità dei tessuti.

PRIMA VISITA OSTEOPATICA

Durante la prima visita, vengono effettuati i seguenti passaggi:

  1. Raccolta Dati Anamnestici: Indagine sul motivo del consulto.
  2. Analisi della Condizione Fisiologica: Valutazione della salute generale, comprese patologie e farmaci assunti.
  3. Raccolta Dati sui Traumi: Informazioni su operazioni e traumi subiti.
  4. Esame Obiettivo: Analisi del paziente e test per individuare la causa del problema, selezionando il miglior approccio terapeutico.
  5. Trattamento: L’osteopata studia le relazioni tra vari sistemi del corpo e applica le tecniche più appropriate per il riequilibrio e il ripristino funzionale dello stato di salute.

IN CONCLUSIONE

L’osteopatia è una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che, pur basandosi su scienze fondamentali e conoscenze mediche tradizionali (quali anatomia, fisiologia, biomeccanica e neurologia), non prevede l’uso di farmaci o il ricorso alla chirurgia. Attraverso manipolazioni e manovre specifiche, si dimostra efficace nella prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico e non solo.

Professionisti

Dott.ssa Gaia Negro

  • Osteopata D.O.M.Sc (UK)
  • Osteopata Neonatale e Pediatrico
  • Osteopatia in Gravidanza
  • M.C.B. (Professione di Ausilio Sanitario)
  • Insegnante di Pilates
  • Linfodrenaggio Metodo Vodder

Inizia ora

Ti aspettiamo!

Contattaci per avere maggiori informazioni su tutti i nostri corsi, eventi e attività.